Il suono racchiude a se un altissimo potere di guarigione. Ma questo, del resto, lo si sa fin dall’antichità. Quando poiquest’ultimo si trasforma in canto, diventa ancora più potente. La suonoterapia prevede l’applicazione di specifiche frequenze sonoro-vibrazionali sul ricevente. Il suo scopo è quello di creare uno stato di armonia e di benessere nei diversi sistemi energetici della persona, nonché di riequilibrare il corpo fisico. In questo caso, le frequenze sono emesse da strumenti quali campane tibetane, chimes e attraverso il canto dell’operatore. Il percorso di suonoterapia si compone di un ciclo di sedute. Prima di iniziare però, l’operatore vorrà organizzare un colloquio per conoscere la persona che ha difronte e per capire i suoi bisogni.
