Ballare in compagnia è la miglior medicina

La cura della danza allo stress e alle fatiche della vita quotidiana. Non c’è niente di meglio di un po’ di movimento per rinvigorire il corpo; in questo senso, l’attività sportiva offre un importante aiuto per ripristinare il benessere fisico e mentale, ma senza rinunciare al divertimento.

La danza è la disciplina perfetta per unire fitness e svago e garantisce dei benefici eccezionali sotto diversi punti di vista. Si parte dalla salute degli organi interni: cuore e polmoni sono soggetti ad un potenziamento evidente della resistenza cardiaca e delle capacità respiratorie, nonché di una miglior ossigenazione dei tessuti. Non solo, uno sforzo ripetuto e diffuso in ogni parte dell’organismo aiuta ad aumentare la forza, a rassodare i muscoli e ad aggiustare la postura, conferendo al fisico un aspetto più tonico e sano. Attenzione a non sottovalutare gli effetti della danza sulla sfera emotiva! La stimolazione continua della produzione di endorfine influisce direttamente sull’umore del danzatore, sulla qualità del sonno e sull’appetito, senza dimenticare una riduzione drastica dello stress psicologico e dei problemi d’ansia. Inoltre, partecipare attivamente ad un’attività di gruppo spinge i partecipanti a socializzare e ad aumentare la fiducia in sé stessi. I corsi di Dance & Fitness sono ormai all’ordine del giorno e riscuotono davvero grande successo;  questo perché creano un’atmosfera di festa senza intimorire i partecipanti e senza creare nessun ansia da performance.  In questo senso quindi si possono trovare sia gli appassionati di ballo che vogliono mantenersi in forma, sia gli amanti del fitness in cerca di un allenamento fuori dagli schemi. i movimenti della ginnastica aerobica e la danza perlopiù di origine latino-americana, creano un mix esplosivo di energia e divertimento che aiuta a scaricare corpo e mente.

Scritto da
Altri articoli di Sara Scano
I benefici del calore nella Coppettazione e Moxibustione
Simile all’agopuntura e spesso combinata con altre tecniche, la terapia della coppettazione...
Scopri di più

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *