Massaggio ayurvedico

Perché farlo? Il massaggio ayurvedico viene praticato da moltissimi anni, ed il perché è piuttosto chiaro. Originario dell’India, il massaggio ayurvedico nasce per favorire la correlazione tra mente e spirito. Un binomio unico dove entrambi le parti dispongono della medesima importanza. Nessuna sovrasta sull’altra proprio perché è fondamentale la salute mentale tanto quanto quella dello spirito. Del resto, se tra...

Il ruolo svolto dal massaggiatore olistico

Il massaggiatore olistico rappresenta una figura professionale molto importante e sempre più richiesta. L’operatore olistico ha l’obiettivo di facilitare il mantenimento della salute e dell’equilibrio psicofisico del paziente. Tutto questo lo si raggiunge utilizzando esclusivamente tecniche naturali, quali: massaggi, movimento corporeo, stimolazione energetica, pratiche meditative e counseling. L’obiettivo di colui che effettua massaggi olistici è quello di migliorare la qualità...

Anche l’aromaterapia rientra nel fantastico mondo dell’olismo!

La cura del corpo mediante oli aromatici è una pratica molto antica, apparsa per la prima volta nella Bibbia. Fu però nel Medioevo che nacque la figura del profumiere, che utilizzava gli oli essenziali a scopo antisettico. Tutt’oggi, l’aromaterapia è una disciplina molto amata e sempre più apprezzata. Ma quello che forse ancora non sai è che rientra nel grande...

I fiori di Bach e i suoi benefici

I fiori di Bach, conosciuti anche come floriterapia, rappresentano un vero e proprio rimedio naturale. Una disciplina basata sulle sostanze energetiche estratte da fiori selvatici. Quest’ultimi vengono raccolti in luoghi incolti durante le prime ore del mattino e lasciati in immersione in acqua di fonte esposta al sole oppure fatta bollire. Quindi, come potrai ben capire, si tratta di un...

Perché andare da un nutrizionista è importante

Il lavoro del nutrizionista è estremamente importante ed ha come obiettivo la salute del suo paziente. Durante una prima seduta ci si racconta: si spiega il proprio regime alimentare, lo stile di vita e perché si ha deciso di chiedere un aiuto. Ovvero, qual è il proprio obiettivo. Concluso un primo colloquio conoscitivo, si studia un piano volto alla perdita...

Cosa fa un massaggiatore professionista e quali sono le sue competenze

Il massaggiatore professionista rappresenta una figura professionale estremamente ricercata ed estremamente preparata. Il suo percorso di studio e la pratica costruita negli anni, lo rende un esperto nelle pratiche del massaggio. Un’arte, quest’ultima, che possiede origini antichissime e che si presenta oggi con un'immagine ancora più forte e distintiva. Un mestiere ricco di soddisfazioni, dove la passione diventa lavoro e...

La meraviglia del massaggio rilassante

Il massaggio rilassante è una vera e propria coccola per lo spirito, per la mente e per il corpo. Solitamente il massaggio rilassante viene eseguiti sulle spalle e sulla parte bassa della schiena, dove cioè si accumulano maggiormente le tensioni muscolari. Tuttavia se di desidera raggiungere un relax totale, il massaggio può comprendere anche piedi, braccia e mani. Anche la...

La naturopatia, una valida medicina alternativa

La naturopatia rappresenta tutta una serie di pratiche di medicina alternativa. Tutte quante, possiedono un unico scopo, ovvero, quello di preservare il benessere psicofisico della persona. Tutte ciò lo si ottiene utilizzando esclusivamente tecniche e metodologie di approccio naturali. La naturopatia è una disciplina che cerca di eliminare squilibri, malesseri e malattie che affliggono l’uomo risalendo a ciò che li...

Cos’è la pranoterapia?

La pranoterapia è una pratica di medicina alternativa che deve il suo nome al termine sanscrito prana, ovvero “energia vitale”. La pranoterapia si è diffusa in Italia negli anni Settanta e si rifà ad antiche pratiche tradizionali. Consiste nel poggiare le mani in corrispondenza della parte malata per permettere il passaggio di prana tra il corpo del paziente e quello...

Il lavoro dell’osteopata

Di cosa si occupa esattamente? L’osteopatia è una disciplina non convenzionale e si basa, nello specifico, al contatto manuale: sia in fase di diagnosi e sia in fase di trattamento. Si tratta di una medicina sicura tanto da essere riconosciuta dall’OMS. Infatti, con il DDL Lorenzin l’osteopatia diventa una professione sanitaria. L’osteopatia è una medicina complementare che si affianca e...