Cosa fa un massaggiatore professionista e quali sono le sue competenze

Il massaggiatore professionista rappresenta una figura professionale estremamente ricercata ed estremamente preparata. Il suo percorso di studio e la pratica costruita negli anni, lo rende un esperto nelle pratiche del massaggio. Un’arte, quest’ultima, che possiede origini antichissime e che si presenta oggi con un'immagine ancora più forte e distintiva. Un mestiere ricco di soddisfazioni, dove la passione diventa lavoro e dove le persone si affidano a queste mani professionali, capaci e pronte a restituire il benessere a coloro che lo ricercano.

Dal decontratturante al rilassante, sino all’antinfiammatorio per arrivare al tonificante: le competenze di questa figura professionale sono davvero vaste e complete. Ogni massaggio ha il proprio obiettivo: alcuni di essi sono chiamati a migliorare la circolazione sanguigna, mentre, altre pratiche si svolgono cercando di arrivare ad un totale benessere psico-fisico.

Non dimenticare poi che anche l’empatia gioca un ruolo fondamentale. Il massaggiatore deve essere in grado di mettere il cliente a proprio agio senza metterlo in imbarazzo o farlo sentire a disagio. Dopo un breve scambio di battute, il paziente si stenderà sul lettino da massaggio per poi iniziare la frequenza in direzione delle fibre muscolari e quelle circolatorie.

Scritto da
Altri articoli di Monica Penzo
Massaggio ayurvedico
Perché farlo? Il massaggio ayurvedico viene praticato da moltissimi anni, ed il...
Scopri di più

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *