Agire sugli squilibri dell’organismo prima che diventino patologie? Con l’osteopatia si può e ancor meglio se trattata in fase pediatrica a contatto diretto con il genitore. Sono Leydi, Osteopata-Chinesiologa e il mio obiettivo è aiutare le persone, in particolare mamme e figli, a stare bene e raggiungere assieme un benessere psicofisico totale e quotidiano.
Perché trattare un bambino in ambito osteopatico sin dai suoi primi giorni? La manipolazione in tenera età ha un alto livello di sensibilità , tale da agire su eventuali squilibri e prevenire problematiche future dello sviluppo. L’esempio più classico sono la correzione della scoliosi o di problemi di postura, l’intervento su blocchi iniziali del movimento, o ancora nella gestione delle coliche.
Una professione, e vocazione, in cui il contatto diretto tra l’osteopata e le esigenze del bambino, così come quelle della madre, è la prima regola da seguire, per un ascolto completo di mamma e figlio a 360 gradi.